
Industria Scenica
Durata: 50m
Anna ha 14 anni, fa le superiori in una cittadina alle porte di Milano. Ha una migliore amica, ha anche un ragazzo. È carina, è popolare. Un giorno si fa un video per il suo fi danzato. Ma quel video inizia a saltare da uno schermo all’altro.
Il bullismo a scuola c’è sempre stato, come anche il bisogno di farsi notare. Ma come sono cambiati oggi questi fenomeni tra social network e nuove tecnologie? Oggi gli “schiaffi ” sono diventati intangibili, sono video pubblicati online, messaggi anonimi, foto rubate, false identità. Fisicamente fanno meno male, ma quanto feriscono nell’anima?
WEBulli indaga i fenomeni di cyberbullismo e sexting, ossia gli atti di bullismo e molestia e lo scambio di contenuti espliciti di carattere sessuale effettuati tramite i nuovi media digitali. Il video si incrocia con il teatro diventando elemento fondamentale in scena, fungendo da scenografi a, da scansione temporale degli eventi e da parte integrante della narrazione.
Crediti
di Serena Facchini ed Ermanno Nardi
con Marzia Gallo ed Ermanno Nardi
supervisione drammaturgica e registica Renata Ciaravino
progetto video Elvio Longato
produzione Industria Scenica con il supporto produttivo di
Next Laboratorio delle Idee – Regione Lombardia
con il sostegno di
Ministero della Cultura, Fondazione della Comunità Bresciana, Fondazione ASM
con il patrocinio di Amnesty International Italia
Trailer
Immagini dal Palco




Contenuti Extra
Approfondisici il tema di WEBulli:
Scopri il progetto #Weare, un percorso che Industria Scenica ha realizzato nel 2014 con i giovani di Caponago (MB) sia per l’uso consapevole della rete e della propria immagine online, sia verso la scoperta delle infinite possibilità di creazione e condivisione di questi mezzi quando sono ben utilizzati.
Il risultato di questo progetto è questo video: https://www.youtube.com/watch?v=w_UMPZOKFw4
Qui invece trovi la canzone che Industria Scenica ha realizzato per il progetto ImageME.
I ragazzi coinvolti nel progetto hanno scritto questo brano musicale con il gruppo rap Eell Shous sul cyberbullismo on line: https://youtu.be/G8XUXgNpHVc
Qui trovi tutte le informazioni sul progetto ImageME http://www.imageme.it