
Durata: 1h
Sono passati quasi 50 anni, ma lo spettacolo del signor G è ancora terribilmente d’attualità. Stupisce e rincuora il fatto che Gaber sia riuscito ad anticipare i tempi, a raccontare la realtà come pochi altri al mondo, ma – allo stesso tempo – di andare oltre.
Una versione in forma di concerto dello spettacolo Far fi nta di essere sani di Giorgio Gaber, monologhi e canzoni per riscoprire quel percorso narrativo con cui Gaber e Luporini nel 1973 affrontavano i temi universali del disagio sociale e generazionale, puntando l’attenzione sull’essere schizoide dell’uomo contemporaneo. Da una parte pronto agli slanci ideali, dall’altra tenuto a terra dal proprio egoismo e dai fi nti bisogni materiali. Temi e contenuti quanto mai attuali in questo tempo post Covid.
Sul palcoscenico Andrea Mirò, artista eclettica come pochissimi altri in Italia e Enrico Ballardini, attore, musicista e cantautore. Le musiche sono arrangiate dalla travolgente band Musica da Ripostiglio, presente da anni sui palchi dei festival di jazz e sui palcoscenici teatrali di tutta Italia.
Crediti
In concerto
in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber
con Andrea Mirò, Enrico Ballardini e i Musica da Ripostiglio
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
adattamento e regia Emilio Russo
produzione TieffeTeatro
TRAILER
Immagini dal Palco


