Cyrano sulla Luna

Manifatture Teatrali Milanesi

Durata: 1h15m

Abbiamo preso Cyrano, quello del naso, quello dell’apostrofo rosa tra le parole ti e amo, quello di Rossana, il poeta spadaccino, e l’abbiamo mandato sulla Luna. Lui ha sempre sognato di andarci, lassù. Ora che è morto da poco, le sue parole ancora sfi orano l’eco dell’aria… e fi nalmente è arrivato lì. Lei, la Luna, non lo riconosce e fa domande bambine: che cos’è il teatro? E la verità? Cos’è il vento? Hai amato davvero?

A riascoltarla così, questa storia, non sembra nemmeno la stessa. A riannodare il fi lo tessuto dalle parole, una per una… Le parole, appunto. Quante parole, in amore.

Cyrano ripercorre tutta la sua storia, naviga lieve nella memoria e ricorda, dimentica, rivive. In scena c’è solo lui, Cyrano; gli altri sono fantasmi, ombre, guizzi di luce. A fargli compagnia c’è una luce di Luna, una Terra azzurra immersa nel buio da spiare da lontano, e le sue parole.

Crediti

di Luca Chieregato
regia Luca Chieregato, Pietro De Pascalis
con Pietro De Pascalis
scene e costumi Anna Bertolotti
disegno luci Monica Gorla
consulenza musicale Gipo Gurrado
produzione MTM Manifatture Teatrali Milanesi

Trailer

Immagini dal Palco

Contenuti Extra